L'Etna in un bicchiere

Wine tour alla scoperta di tre cantine familiari
sul versante nord dell'Etna

Durante questo tour scopriremo i vini della DOC Etna prodotti da cantine a tradizione familiare situati sul versante nord dell’Etna.
Avremo la possibilità di visitare tre cantine, incontrare i produttori e assaggiare i loro vini.
La giusta esperienza per conoscere la cultura e la tradizione vinicola di un territorio complesso come quello etneo.
Tour adatto ad appassionati di vino o semplici curiosi.

€ 230 a persona
(Prezzo per 4 persone
Min. 2 persone)

IN SINTESI

DESCRIZIONE

Verremo a prendervi direttamente al vostro alloggio per accompagnarvi alla scoperta dei vini della DOC Etna

Nella prima tappa del nostro tour ci fermeremo a Passopisciaro, piccola frazione di Castiglione di Sicilia, presso l’Azienda Vinicola di Irene Badalà un’azienda a conduzione familiare la cui filosofia è che “il vino si produce in vigna”, grazie alle cure che fondono l’antico e il nuovo sapere.

Dopo una passeggiata tra i filari della vigna, coltivata con le varietà autoctone dell’Etna, durante la quale scopriremo l’antica cultura rurale della viticultura etnea, degusteremo 3 vini accompagnati da prodotti locali della tradizione. 

Meta della seconda tappa del nostro tour è l’Azienda Agricola di Filippo Grasso , a Randazzo, piccola realtà etnea, viticoltori da quattro generazioni, coltivano solo varietà autoctone.

L’esperienza prevede una piacevole passeggiata tra i vigneti  per capire cosa rende unico il terroir etneo per poi passare  all’assaggio dell’olio evo e dei vini Etna accompagnati da prodotti della tradizione gastronomica siciliana. 

Per la nostra ultima tappa resteremo a Randazzo per visitare l’Azienda Agricola Primaterra la cui filosofia è quella di coniugare la produzione di vino di qualità con il rispetto della natura e delle tradizioni locali.

Dopo la visita guidata dei vigneti saremo ospitati in una saletta degustazione all’interno della cantina, dove degusteremo 2 vini accompagnati da bruschette e prodotti tipici, ammirando il paesaggio circostante dove la vista dei vigneti spazia dalla cima del Vulcano, fino alla Valle dell’Alcantara e ai Monti Nebrodi.

COSA INCLUDE

  • Transfer andata e ritorno;
  • Guida/autista privato in lingua inglese e/o italiana;
  • Degustazione guidata di vini;
  • Pranzo con menù stagionale.

COSA NON INCLUDE

  • Mance;
  • Tutto ciò che non è espressamente previsto da “Cosa include”.

RICHIEDI DISPONIBILITA'