Tra tradizione e modernità – Wine tour due grandi cantine e una a gestione familiare Etna Nord

Tra tradizione e modernità

Wine tour alla scoperta di due grandi produttori e di una cantina a tradizione familiare sul versante nord dell'Etna

Questo tour offre un’esplorazione esclusiva dei vini della DOC Etna, situati sul versante nord del vulcano.
Il tour combina i valori della tradizione e della modernità, visitando tre cantine: una a tradizione familiare ed una di grandi produttori.
Equilibrio perfetto tra la tradizione secolare e le tecnologie moderne, questa esperienza offre un’immersione completa nella produzione dei vini della DOC Etna.

€ 190 a persona
(Prezzo per 4 persone
Min. 2 persone)

IN SINTESI

DESCRIZIONE

Verremo a prendervi direttamente al vostro alloggio per accompagnarvi alla scoperta dei vini della DOC Etna.

Meta del nostro tour sarà Catiglione di Sicilia con le sue frazioni, una delle più importanti zone vitivinicole della Sicilia.

Nella prima tappa del nostro tour ci fermeremo a Passopisciaro, piccola frazione di Castiglione di Sicilia, presso l’Azienda Vinicola di Irene Badalà un’azienda a conduzione familiare la cui filosofia è che “il vino si produce in vigna”, grazie alle cure che fondono l’antico e il nuovo sapere.

Dopo una passeggiata tra i filari della vigna, coltivata con le varietà autoctone dell’Etna, durante la quale scopriremo l’antica cultura rurale della viticultura etnea, degusteremo 3 vini accompagnati da prodotti locali della tradizione. 

Proseguendo nel nostro tour, saremo accolti dall’Azienda Vinicola Cottanera, una delle cantine più rappresentative di questo versante dell’Etna.

Dopo la visita alla cantina, alla barricaia e alla passeggiata nel vigneto, ascoltando la storia di Cottanera e del suo territorio, degusteremo 4 vini abbinati alla ricca diversità di formaggi di cui l’Etna gode, al variegato assortimento di verdure e all’inconfondibile gusto della salsiccia al ceppo di suino nero dei Nebrodi, per scoprire le meravigliose tipicità del luogo in cui ci troviamo.

L’ultima tappa del nostro tour saranno le Cantine Tornatore. L’Azienda vanta la più grande vigna di Etna DOC, per estensione, nell’area di produzione. Saremo guidati nella visita in cantina e nella degustazione di 4 vini accompagnati a pane e olio.

COSA INCLUDE

  • Transfer andata e ritorno;
  • Guida/autista privato in lingua inglese e/o italiana;
  • Degustazione guidata di vini;
  • Pranzo con menù stagionale.

COSA NON INCLUDE

  • Mance;
  • Tutto ciò che non è espressamente previsto da “Cosa include”.

RICHIEDI DISPONIBILITA'

Tra tradizione e modernità – Wine tour due cantine a gestione familiare e un grande produttore Etna Nord

Tra tradizione e modernità

Wine tour alla scoperta di due cantine a tradizione familiare
e un grande produttore sul versante nord dell'Etna

Questo tour offre un’esplorazione esclusiva dei vini della DOC Etna, situati sul versante nord del vulcano.
Il tour combina i valori della tradizione e della modernità, visitando tre cantine: una a tradizione familiare ed una di grandi produttori.
Equilibrio perfetto tra la tradizione secolare e le tecnologie moderne, questa esperienza offre un’immersione completa nella produzione dei vini della DOC Etna.

€ 140 a persona
(Prezzo per 4 persone
Min. 2 persone)

IN SINTESI

DESCRIZIONE

Verremo a prendervi direttamente al vostro alloggio per accompagnarvi alla scoperta dei vini della DOC Etna

Nella prima tappa del nostro tour ci fermeremo a Passopisciaro, piccola frazione di Castiglione di Sicilia, presso l’Azienda Vinicola di Irene Badalà un’azienda a conduzione familiare la cui filosofia è che “il vino si produce in vigna”, grazie alle cure che fondono l’antico e il nuovo sapere.

Dopo una passeggiata tra i filari della vigna, coltivata con le varietà autoctone dell’Etna, durante la quale scopriremo l’antica cultura rurale della viticultura etnea, degusteremo 3 vini accompagnati da prodotti locali della tradizione. 

Meta della seconda tappa del nostro tour è l’Azienda Agricola di Filippo Grasso, a Randazzo, piccola realtà etnea, viticoltori da quattro generazioni, coltivano solo varietà autoctone.

L’esperienza prevede una piacevole passeggiata tra i vigneti  per capire cosa rende unico il terroir etneo per poi passare  all’assaggio dell’olio evo e dei vini Etna accompagnati da prodotti della tradizione gastronomica siciliana. 

Nell’ultima tappa del nostro tour torneremo a Castiglione di Sicilia per essere ospitati dalle Cantine Tornatore. L’Azienda vanta la più grande vigna di Etna DOC, per estensione, nell’area di produzione. Saremo guidati nella visita in cantina e nella degustazione di 4 vini accompagnati a pane e olio.


COSA INCLUDE

  • Transfer andata e ritorno;
  • Guida/autista privato in lingua inglese e/o italiana;
  • Degustazione guidata di vini;
  • Pranzo con menù stagionale.

COSA NON INCLUDE

  • Mance;
  • Tutto ciò che non è espressamente previsto da “Cosa include”.

RICHIEDI DISPONIBILITA'

Tra tradizione e modernità – Wine tour due cantine a gestione familiare e un grande produttore Etna Sud-est

Tra tradizione e modernità

Wine tour alla scoperta di due cantine a tradizione familiare
e un grande produttore sul versante sud-est dell'Etna

Questo tour offre un’esplorazione esclusiva dei vini della DOC Etna, situati sul versante sud-est del vulcano.
Il tour combina i valori della tradizione e della modernità, visitando tre cantine: una a tradizione familiare ed una di grandi produttori.
Equilibrio perfetto tra la tradizione secolare e le tecnologie moderne, questa esperienza offre un’immersione completa nella produzione dei vini della DOC Etna.

€ 170 a persona
(Prezzo per 4 persone
Min. 2 persone)

IN SINTESI

DESCRIZIONE

Verremo a prendervi direttamente al vostro alloggio per accompagnarvi alla scoperta dei vini della DOC Etna

Come prima sosta del nostro tour enogastronomico, ci dirigeremo verso Trecastagni, borgo situato ai piedi dell’Etna, presso le Cantine Nicosia, azienda dinamica e moderna, capace di guardare al futuro nel pieno rispetto della tradizione. 

Qui, visiteremo la cantina la suggestiva bottaia sotterranea, prima di partecipare a una degustazione guidata dei loro 3 vini etnei, espressioni autentiche delle pregiate caratteristiche dei vitigni autoctoni e delle straordinarie peculiarità del “terroir” vulcanico dell’Etna.

Meta della seconda tappa del nostro tour è la Tenuta Mannino di Plachi, a Viagrande, storica azienda familiare che da sei generazioni rappresentano la fiera espressione del territorio etneo e delle sue peculiarità.

L’esperienza prevede una piacevole passeggiata tra i vigneti situati sui tipici terrazzamenti etnei durante la quale conosceremo la storia della famiglia e del territorio ricco di fascino e tradizione, i vitigni autoctoni e le tecniche di coltivazioni. La degustazione prevede 4 vini in abbinamento a specialità gastronomiche tipiche del territorio, provenienti da una cucina dalle radici contadine ma rielaborata in chiave contemporanea.

Per l’ultima tappa del nostro tour restiamo nel borgo di Trecastagni per conoscere l’Azienda Agricola Biondi, azienda di tradizione familiare sin dal 1800. Ascolteremo la loro storia godendo della posizione in cui si trova. Degusteremo due vini accompagnati da pane, prodotto con farine antiche, appena sfornato.

COSA INCLUDE

  • Transfer andata e ritorno;
  • Guida/autista privato in lingua inglese e/o italiana;
  • Degustazione guidata di vini;
  • Pranzo con menù stagionale.

COSA NON INCLUDE

  • Mance;
  • Tutto ciò che non è espressamente previsto da “Cosa include”.

RICHIEDI DISPONIBILITA'

Tra tradizione e modernità – Wine tour due grandi cantine e una a gestione familiare Etna Sud-est

Tra tradizione e modernità

Wine tour alla scoperta di due grandi produttori e di una cantina a tradizione familiare sul versante sud-est dell'Etna

Questo tour offre un’esplorazione esclusiva dei vini della DOC Etna, situati sul versante sud-est del vulcano.
Il tour combina i valori della tradizione e della modernità, visitando tre cantine: una a tradizione familiare ed una di grandi produttori.
Equilibrio perfetto tra la tradizione secolare e le tecnologie moderne, questa esperienza offre un’immersione completa nella produzione dei vini della DOC Etna.

€ 180 a persona
(Prezzo per 4 persone
Min. 2 persone)

IN SINTESI

DESCRIZIONE

Verremo a prendervi direttamente al vostro alloggio per accompagnarvi alla scoperta dei vini della DOC Etna

Come prima sosta del nostro tour enogastronomico, ci dirigeremo verso Trecastagni, borgo situato ai piedi dell’Etna, presso le Cantine Nicosia, azienda dinamica e moderna, capace di guardare al futuro nel pieno rispetto della tradizione. 

Qui, visiteremo la cantina la suggestiva bottaia sotterranea, prima di partecipare a una degustazione guidata dei loro 3 vini etnei, espressioni autentiche delle pregiate caratteristiche dei vitigni autoctoni e delle straordinarie peculiarità del “terroir” vulcanico dell’Etna.

La seconda tappa ci porterà a Milo, qui visiteremo la cantina Barone di Villagrande, cantina di grande importanza nella produzione dei vini della DOC Etna. 

La visita inizia con un benvenuto in terrazza con vista sul vigneto con struttura ad anfiteatro che si affaccia sul golfo di Catania. Conosceremo la storia del vino dell’Etna e le sue caratteristiche,  visiteremo la “Bottaia”, scopriremo l’utilizzo delle botti in legno di castagno, vedremo come funzionava il sistema gravitazionale di vinificazione, chiamato “palmento”.

L’esperienza include l’abbinamento di 5 vini a 5 portate stagionali, curate da Chef stellati, utilizzando solo prodotti freschi provenienti da coltivazioni ed allevamenti del territorio.

Per l’ultima tappa del nostro tour torniamo nel borgo di Trecastagni per conoscere l’Azienda Agricola Biondi, azienda di tradizione familiare sin dal 1800. Ascolteremo la loro storia godendo della posizione in cui si trova. Degusteremo due vini accompagnati da pane, prodotto con farine antiche, appena sfornato.

COSA INCLUDE

  • Transfer andata e ritorno;
  • Guida/autista privato in lingua inglese e/o italiana;
  • Degustazione guidata di vini;
  • Pranzo con menù stagionale.

COSA NON INCLUDE

  • Mance;
  • Tutto ciò che non è espressamente previsto da “Cosa include”.

RICHIEDI DISPONIBILITA'

Tra tradizione e modernità – Wine tour due cantine Etna Sud-est

Tra tradizione e modernità

Wine tour alla scoperta di un grande produttore e di una cantina familiare
sul versante sud-est dell'Etna

Questo tour offre un’esplorazione esclusiva dei vini della DOC Etna, situati sul versante sud-est del vulcano.
Il tour combina i valori della tradizione e della modernità, visitando due cantine: una a tradizione familiare ed una di grandi produttori.
Equilibrio perfetto tra la tradizione secolare e le tecnologie moderne, questa esperienza offre un’immersione completa nella produzione dei vini della DOC Etna.

€ 120 a persona
(Prezzo per 4 persone
Min. 2 persone)

IN SINTESI

DESCRIZIONE

Verremo a prendervi direttamente al vostro alloggio per accompagnarvi alla scoperta dei vini della DOC Etna

Come prima sosta del nostro tour enogastronomico, ci dirigeremo verso Trecastagni, borgo situato ai piedi dell’Etna, presso le Cantine Nicosia, azienda dinamica e moderna, capace di guardare al futuro nel pieno rispetto della tradizione. 

Qui, visiteremo la cantina la suggestiva bottaia sotterranea, prima di partecipare a una degustazione guidata dei loro 3 vini etnei, espressioni autentiche delle pregiate caratteristiche dei vitigni autoctoni e delle straordinarie peculiarità del “terroir” vulcanico dell’Etna.

Meta della seconda tappa del nostro tour è la Tenuta Mannino di Plachi, a Viagrande, storica azienda familiare che da sei generazioni rappresentano la fiera espressione del territorio etneo e delle sue peculiarità.

L’esperienza prevede una piacevole passeggiata tra i vigneti situati sui tipici terrazzamenti etnei durante la quale conosceremo la storia della famiglia e del territorio ricco di fascino e tradizione, i vitigni autoctoni e le tecniche di coltivazioni. La degustazione prevede 4 vini in abbinamento a specialità gastronomiche tipiche del territorio, provenienti da una cucina dalle radici contadine ma rielaborata in chiave contemporanea. 

COSA INCLUDE

  • Transfer andata e ritorno;
  • Guida/autista privato in lingua inglese e/o italiana;
  • Degustazione guidata di vini;
  • Pranzo con menù stagionale.

COSA NON INCLUDE

  • Mance;
  • Tutto ciò che non è espressamente previsto da “Cosa include”.

RICHIEDI DISPONIBILITA'

Tour guidati alla scoperta dei vini dell'Etna

Tra tradizione e modernità – Wine tour due cantine Etna Nord

Tra tradizione e modernità

Wine tour alla scoperta di un grande produttore e di una cantina familiare
sul versante nord dell'Etna

Questo tour offre un’esplorazione esclusiva dei vini della DOC Etna, situati sul versante nord del vulcano.
Il tour combina i valori della tradizione e della modernità, visitando due cantine: una a tradizione familiare ed una di grandi produttori.
Equilibrio perfetto tra la tradizione secolare e le tecnologie moderne, questa esperienza offre un’immersione completa nella produzione dei vini della DOC Etna.

€ 90 a persona
(Prezzo per 4 persone
Min. 2 persone)

IN SINTESI

DESCRIZIONE

Verremo a prendervi direttamente al vostro alloggio per accompagnarvi alla scoperta dei vini della DOC Etna

Meta del nostro tour sarà Catiglione di Sicilia con i suoi borghi, una delle zone vitivinicole più importanti della Sicilia.

Come prima tappa, visiteremo la cantina Tornatore. La cantina vanta la più grande vigna DOC Etna dell’area di produzione. Saremo guidati attraverso la visita della cantina e la degustazione di 4 vini accompagnati da pane e olio d’oliva.

Proseguendo nel nostro tour, ci fermeremo a Passopisciaro, presso l’Azienda Vinicola di Irene Badalà, un’azienda a conduzione familiare la cui filosofia è che “il vino si produce in vigna”, grazie alle cure che fondono l’antico e il nuovo sapere.

Dopo una passeggiata tra i filari della vigna, coltivata con le varietà autoctone dell’Etna, durante la quale scopriremo l’antica cultura rurale della viticultura etnea, ci godremo un piacevole pic-nic in cui degusteremo 3 vini accompagnati da prodotti locali della tradizione.

COSA INCLUDE

  • Transfer andata e ritorno;
  • Guida/autista privato in lingua inglese e/o italiana;
  • Degustazione guidata di vini;
  • Pranzo con menù stagionale.

COSA NON INCLUDE

  • Mance;
  • Tutto ciò che non è espressamente previsto da “Cosa include”.

RICHIEDI DISPONIBILITA'

L’Etna in un bicchiere – Wine tour tre cantine familiari Etna Nord

L'Etna in un bicchiere

Wine tour alla scoperta di tre cantine familiari
sul versante nord dell'Etna

Durante questo tour scopriremo i vini della DOC Etna prodotti da cantine a tradizione familiare situati sul versante nord dell’Etna.
Avremo la possibilità di visitare tre cantine, incontrare i produttori e assaggiare i loro vini.
La giusta esperienza per conoscere la cultura e la tradizione vinicola di un territorio complesso come quello etneo.
Tour adatto ad appassionati di vino o semplici curiosi.

€ 145 a persona
(Prezzo per 4 persone
Min. 2 persone)

IN SINTESI

DESCRIZIONE

Verremo a prendervi direttamente al vostro alloggio per accompagnarvi alla scoperta dei vini della DOC Etna

Nella prima tappa del nostro tour ci fermeremo a Passopisciaro, piccola frazione di Castiglione di Sicilia, presso l’Azienda Vinicola di Irene Badalà un’azienda a conduzione familiare la cui filosofia è che “il vino si produce in vigna”, grazie alle cure che fondono l’antico e il nuovo sapere.

Dopo una passeggiata tra i filari della vigna, coltivata con le varietà autoctone dell’Etna, durante la quale scopriremo l’antica cultura rurale della viticultura etnea, degusteremo 3 vini accompagnati da prodotti locali della tradizione. 

Meta della seconda tappa del nostro tour è l’Azienda Agricola di Filippo Grasso , a Randazzo, piccola realtà etnea, viticoltori da quattro generazioni, coltivano solo varietà autoctone.

L’esperienza prevede una piacevole passeggiata tra i vigneti  per capire cosa rende unico il terroir etneo per poi passare  all’assaggio dell’olio evo e dei vini Etna accompagnati da prodotti della tradizione gastronomica siciliana. 

Per la nostra ultima tappa resteremo a Randazzo per visitare l’Azienda Agricola Primaterra la cui filosofia è quella di coniugare la produzione di vino di qualità con il rispetto della natura e delle tradizioni locali.

Dopo la visita guidata dei vigneti saremo ospitati in una saletta degustazione all’interno della cantina, dove degusteremo 2 vini accompagnati da bruschette e prodotti tipici, ammirando il paesaggio circostante dove la vista dei vigneti spazia dalla cima del Vulcano, fino alla Valle dell’Alcantara e ai Monti Nebrodi.

COSA INCLUDE

  • Transfer andata e ritorno;
  • Guida/autista privato in lingua inglese e/o italiana;
  • Degustazione guidata di vini;
  • Pranzo con menù stagionale.

COSA NON INCLUDE

  • Mance;
  • Tutto ciò che non è espressamente previsto da “Cosa include”.

RICHIEDI DISPONIBILITA'

Tour guidati alla scoperta dei vini dell'Etna

L’Etna in un bicchiere – Wine tour due cantine familiari Etna Nord

L'Etna in un bicchiere

Wine tour alla scoperta di due cantine familiari
sul versante nord dell'Etna

Durante questo tour scopriremo i vini della DOC Etna prodotti da cantine a tradizione familiare situati sul versante nord dell’Etna.
Avremo la possibilità di visitare due cantine, incontrare i produttori e assaggiare i loro vini.
La giusta esperienza per conoscere la cultura e la tradizione vinicola di un territorio complesso come quello etneo.
Tour adatto ad appassionati di vino o semplici curiosi.

€ 110 a persona
(Prezzo per 4 persone
Min. 2 persone)

IN SINTESI

DESCRIZIONE

Verremo a prendervi direttamente al vostro alloggio per accompagnarvi alla scoperta dei vini della DOC Etna

Nella prima tappa del nostro tour ci fermeremo a Passopisciaro, piccola frazione di Castiglione di Sicilia, presso l’Azienda Vinicola di Irene Badalà un’azienda a conduzione familiare la cui filosofia è che “il vino si produce in vigna”, grazie alle cure che fondono l’antico e il nuovo sapere.

Dopo una passeggiata tra i filari della vigna, coltivata con le varietà autoctone dell’Etna, durante la quale scopriremo l’antica cultura rurale della viticultura etnea, degusteremo 3 vini accompagnati da prodotti locali della tradizione. 

Meta della seconda tappa del nostro tour è l’Azienda Agricola di Filippo Grasso, a Randazzo, piccola realtà etnea, viticoltori da quattro generazioni, coltivano solo varietà autoctone.

L’esperienza prevede una piacevole passeggiata tra i vigneti  per capire cosa rende unico il terroir etneo per poi passare  all’assaggio dell’olio evo e dei vini Etna accompagnati da prodotti della tradizione gastronomica siciliana. Un’esperienza etnea reale, una full immersion nella quotidianità di una piccola azienda vitivinicola.

COSA INCLUDE

  • Transfer andata e ritorno;
  • Guida/autista privato in lingua inglese e/o italiana;
  • Degustazione guidata di vini;
  • Pranzo con menù stagionale.

COSA NON INCLUDE

  • Mance;
  • Tutto ciò che non è espressamente previsto da “Cosa include”.

RICHIEDI DISPONIBILITA'

Tour guidati alla scoperta dei vini dell'Etna

L’Etna in un bicchiere – Wine tour tre cantine familiari Etna Sud-est

L'Etna in un bicchiere

Wine tour alla scoperta di tre cantine familiari
sul versante sud-est dell'Etna

Durante questo tour scopriremo i vini della DOC Etna prodotti da cantine a tradizione familiare situati sul versante sud-est dell’Etna.
Avremo la possibilità di visitare tre cantine, incontrare i produttori e assaggiare i loro vini.
La giusta esperienza per conoscere la cultura e la tradizione vinicola di un territorio complesso come quello etneo.
Tour adatto ad appassionati di vino o semplici curiosi.

€ 200 a persona

(Prezzo per 4 persone
Min. 2 persone)

IN SINTESI

DESCRIZIONE

Verremo a prendervi direttamente al vostro alloggio per accompagnarvi alla scoperta dei vini della DOC Etna

Nella prima tappa del nostro tour ci fermeremo a Trecastagni, presso Tenuta Monte Gorna, un’azienda a conduzione familiare la cui passione per la terra ed il vino si tramanda da tre generazioni.

Tra una passeggiata tra i filari della vigna, coltivata con le varietà autoctone dell’Etna, e la visita guidata alla cantina, scopriremo l’antica cultura rurale della viticultura etnea e degusteremo 3 vini accompagnati da prodotti della tradizione gastronomica siciliana. 

Meta della seconda tappa del nostro tour è la Tenuta Mannino di Plachi, a Viagrande, storica azienda familiare che da sei generazioni rappresentano la fiera espressione del territorio etneo e delle sue peculiarità.

L’esperienza prevede una piacevole passeggiata tra i vigneti situati sui tipici terrazzamenti etnei durante la quale conosceremo la storia della famiglia e del territorio ricco di fascino e tradizione, i vitigni autoctoni e le tecniche di coltivazioni. La degustazione prevede 4 vini in abbinamento a specialità gastronomiche tipiche del territorio, provenienti da una cucina dalle radici contadine ma rielaborata in chiave contemporanea.

Per l’ultima tappa del nostro tour torniamo nel borgo di Trecastagni per conoscere l’Azienda Agricola Biondi, azienda di tradizione familiare sin dal 1800. Ascolteremo la loro storia godendo della posizione in cui si trova. Degusteremo due vini accompagnati da pane, prodotto con farine antiche, appena sfornato.

COSA INCLUDE

  • Transfer andata e ritorno;
  • Guida/autista privato in lingua inglese e/o italiana;
  • Degustazione guidata di vini;
  • Pranzo con menù stagionale.

COSA NON INCLUDE

  • Mance;
  • Tutto ciò che non è espressamente previsto da “Cosa include”.

RICHIEDI DISPONIBILITA'

L’Etna in un bicchiere – Wine tour due cantine familiari Etna Sud-est

L'Etna in un bicchiere

Wine tour alla scoperta di due cantine familiari
sul versante sud-est dell'Etna

Durante questo tour scopriremo i vini della DOC Etna prodotti da cantine a tradizione familiare situati sul versante sud-est dell’Etna.
Avremo la possibilità di visitare due cantine, incontrare i produttori e assaggiare i loro vini.
La giusta esperienza per conoscere la cultura e la tradizione vinicola di un territorio complesso come quello etneo.
Tour adatto ad appassionati di vino o semplici curiosi.

€ 140 a persona
(Prezzo per 4 persone
Min. 2 persone)

IN SINTESI

DESCRIZIONE

Verremo a prendervi direttamente al vostro alloggio per accompagnarvi alla scoperta dei vini della DOC Etna

La prima tappa del nostro tour è la Tenuta Mannino di Plachi, a Viagrande, storica azienda familiare che da sei generazioni rappresentano la fiera espressione del territorio etneo e delle sue peculiarità.

L’esperienza prevede una piacevole passeggiata tra i vigneti situati sui tipici terrazzamenti etnei durante la quale conosceremo la storia della famiglia e del territorio ricco di fascino e tradizione, i vitigni autoctoni e le tecniche di coltivazioni. La degustazione prevede 4 vini in abbinamento a specialità gastronomiche tipiche del territorio, provenienti da una cucina dalle radici contadine ma rielaborata in chiave contemporanea.

Nella seconda tappa del nostro tour ci fermeremo nel borgo di Trecastagni per conoscere l’Azienda Agricola Biondi, azienda di tradizione familiare sin dal 1800. Ascolteremo la loro storia godendo della posizione in cui si trova. Degusteremo due vini accompagnati da pane, prodotto con farine antiche, appena sfornati. 

COSA INCLUDE

  • Transfer andata e ritorno;
  • Guida/autista privato in lingua inglese e/o italiana;
  • Degustazione guidata di vini;
  • Pranzo con menù stagionale.

COSA NON INCLUDE

  • Mance;
  • Tutto ciò che non è espressamente previsto da “Cosa include”.

RICHIEDI DISPONIBILITA'